Non perdere i consigli di Offsquare per iniziare il nuovo anno alla grande! In QUESTO…

Al passo con l’evoluzione del digital marketing
Il digital marketing è la chiave per la crescita e il successo delle aziende. Avvalendosi della potenza del web, sfrutta tutte le sue risorse e le sue strategie per incrementare la visibilità, ottenere la fiducia di molte più persone e generare profitti.
Scopri come puoi promuovere la tua azienda col digital marketing, conoscendone definizione e obiettivi, per non restare indietro rispetto ai tuoi competitor.
A tu per tu col digital marketing
Digital marketing e Internet sono due realtà strettamente connesse. Cos’è dunque il digital marketing?
Si tratta di quell’insieme di attività che servono a commercializzare un brand, un prodotto o un servizio attraverso canali digitali.
Stare al passo con i tempi significa anche trarre vantaggio da tutte quelle funzionalità collegate al web che permettono di raggiungere un gran numero di persone e stabilire con esse una comunicazione diretta e positiva.
Come strumento di marketing digitale non puoi proprio farne a meno se desideri ottenere risultati concreti, immediati e duraturi.
Puoi chiamarlo anche Internet marketing, web marketing, modern marketing o e-marketing ma la sostanza non cambia: ti permette di interagire con un target mirato e, operando sia con i nuovi modelli media (tipo i social) sia con i canali tradizionali (tipo la stampa), riesce a colpire nel segno accelerando il processo di comunicazione e la fidelizzazione.
Il fine ultimo non è solo far acquisire clienti, ma comprendere le dinamiche che permettono di rispondere meglio a esigenze sempre nuove e creare relazioni aggiornate e funzionali.
Come impostare una strategia di digital marketing
Ma un buon digital marketing deve avere alle spalle una strategia ben pianificata per svolgere un lavoro accurato.
Quali sono i passi da seguire? Possiamo riassumerli in questi punti:
- Fase di ricerca e studio. Bisogna analizzare il possibile target di riferimento per capire cosa cerca, cosa desidera e come vuole ottenerlo.
- Fase organizzativa. Dopo aver individuato i potenziali clienti è essenziale tracciare un piano di azione, che comprenda obiettivi e priorità dell’azienda ma anche mezzi e strategie per raggiungerli in modo veloce e soddisfacente.
- Fase operativa. È ora di mettere in pratica la teoria passando all’azione. Si tratta quindi di utilizzare i mezzi a disposizione per raggiungere i potenziali clienti e convertirli in clienti effettivi. Come fare? Il servizio di email marketing è uno dei modi più efficaci e personalizzati.
- Fase di verifica. Per non restare indietro rispetto ai competitor è bene tracciare dei bilanci, monitorare costantemente i risultati, aggiornare le proprie priorità e mantenerle sempre al passo con le esigenze che nel tempo si vanno modificando, per rinnovare la fiducia di un cliente.
In ognuna di queste fasi è fondamentale interagire sinergicamente con ogni altro canale, digitale o tradizionale, che possa migliorare le operazioni di marketing.
Gli strumenti da usare: qualche consiglio
I canali che permettono di interagire con il cliente sono alla base delle decisioni strategiche utilizzate dalle aziende.
Come avviene la comunicazione?
Smartphone, tablet e computer permettono di accedere a specifiche app o ai siti web.
Facebook, Twitter, Instagram, Google, Youtube e Linkedin sono quelle piattaforme social maggiormente usate per i primi contatti.
Motori di ricerca, mail, advertising e messaggi sono i canali da usare per comunicare, fidelizzare e acquisire la clientela.
Alcuni di questi ultimi strumenti si trovano a pagamento ma rappresentano un ottimo mezzo per operare attraverso un servizio di marketing digitale completo.
Non devi mai sottovalutare quindi il potere di investire oggi per ottenere maggiori profitti domani!
Ecco qualche esempio concreto di strumento a pagamento più utilizzato dalle aziende: advertising, SEO, content marketing, digital PR, email marketing, mobile marketing.
Se riesci a rimanere al passo con l’evoluzione del digital marketing le possibilità di rafforzare l’immagine del tuo brand aumentano in maniera esponenziale, contribuendo anche a modificare quel mindset indispensabile per avere una visione sempre più digitale del nuovo modo di commercializzare.